
Sembra di stare alle Maldive, ma è Italia pagopax.itg
Il Salento ha delle spiagge bellissime, che non hanno nulla da invidiare alle Maldive. Devi andarci se cerchi paesaggi da cartolina.
Il Salento è noto per i suoi paesaggi dai colori pastello. Il bianco delle spiagge si confonde con l’azzurro del cielo e con il verde delle acque. Ci sono, infatti, posti che non hanno nulla da invidiare alle Maldive, proprio per questo sono state ribattezzate: “Maldive del Salento”, un posto nel quale le spiagge somigliano ad un paradiso terrestre.
Basta osservare le foto che sembrano evocare posti esotici, lontani anni luce dall’Italia, ma in realtà ci troviamo proprio nel bel mezzo del tacco del Bel Paese, dove i paesaggi ricordano quelli tropicali. Le Maldive del Salento si estendono lungo la costa ionica salentina, tra Pescoluse, Torre Pali e Torre Vado, le spiagge sono di sabbia finissima e bianca, l’acqua è azzurra. In questa zona ci sono le spiagge più belle della Puglia, eccone alcune.
Maldive a portata di mano: il Salento nasconde spiagge da cartolina
Spiaggia di Pescoluse. Nelle Maldive del Salento la spiaggia di Pescoluse, che si erge sul tratto della costa Ionica, è un paradiso terrestre. Il mare cristallino presenta diverse sfumature che vanno dal turchese al blu intenso, l’acqua è bassa per diversi metri, per questo è la meta preferita dalle famiglie con i bambini piccoli e per tutti coloro che amano nuotare senza pericolo. Questa spiaggia presenta una bellezza tropicale, la costa si estende per chilometri e, sono presenti lidi con ogni comfort. I mesi più gettonati sono quelli di luglio e agosto, mentre a giugno e a settembre c’è meno affluenza.

Spiaggia di Torre Vado.Una delle spiagge più affascinanti delle Maldive del Salento è quella di Torre Vado, un piccolo borgo marinaro che dista pochi chilometri da Pescoluse, è molto vicino a Santa Maria di Leuca. Il mare è cristallino e profondo, e si alternano spiagge di sabbia a scogliere basse. A differenza dei posti più turistici, questa spiaggia ha un’atmosfera più selvaggia. Ci sono in questa zona delle calette nascoste raggiungibili a piedi o in barca, dove l’acqua è trasparente.
Spiaggia di Posto Vecchio. La spiaggia di Posto Vecchio è meno conosciuta delle precedenti, ma è anche molto suggestiva. Il mare è blu profondo e la costa si presenta divisa tra ciottoli, sabbia e rocce. Questa spiaggia è protetta da un promontorio roccioso che mantiene l’acqua molto calma. Ci sono molte spiagge libere, ma sono presenti anche dei lidi, con tutti i comfort.