
I supermercati lo odiano, detergente liquido fai da te che pulisce tutto e rispetta l’ambiente: è potentissimo - agopax.it
Detergente liquido, i supermercati lo odioano perchè pulisce benissimo e risparmi pure un botto!
In un’epoca in cui la sostenibilità ambientale e il risparmio domestico assumono un ruolo sempre più centrale, realizzare in casa un detergente liquido multiuso a base di oli vegetali rappresenta una soluzione efficace e responsabile. Questa pratica non solo riduce l’impatto ambientale derivante dall’uso di detergenti chimici industriali, ma consente anche di risparmiare significativamente sulle spese quotidiane.
Creare un detergente liquido multiuso con ingredienti naturali, come oli vegetali, è una scelta vantaggiosa sotto molteplici aspetti. Innanzitutto, si evita l’utilizzo di sostanze chimiche aggressive spesso presenti nei prodotti convenzionali, che possono risultare irritanti per la pelle e dannose per l’ecosistema. Gli oli vegetali, come l’olio di oliva, di cocco o di girasole, sono ricchi di proprietà nutrienti e detergenti delicate, ideali per la pulizia di superfici differenti.
In termini economici, la produzione domestica di sapone liquido permette di abbattere i costi legati all’acquisto di detergenti specifici per cucina, bagno e superfici varie. Il procedimento è semplice e richiede pochi ingredienti facilmente reperibili sul mercato o già presenti in casa.
Detergente liquido, questo ti svolta le pulizie e risparmi pure!
Per preparare un detergente liquido multiuso efficace e rispettoso dell’ambiente, è necessario procurarsi: oli vegetali (preferibilmente biologici), acqua distillata, soda caustica e qualche goccia di olio essenziale per profumare il prodotto. La soda caustica, pur essendo un ingrediente da maneggiare con attenzione, reagisce con gli oli creando il sapone tramite il processo di saponificazione.

Il metodo consiste nel mescolare gradualmente la soda caustica con l’acqua distillata, lasciando raffreddare la soluzione. Successivamente, si uniscono gli oli vegetali e si amalgama il tutto fino a ottenere una consistenza cremosa. A questo punto, si aggiungono gli oli essenziali a piacere, come lavanda, limone o tea tree, per conferire un profumo gradevole e proprietà antibatteriche. Il sapone così ottenuto può essere diluito ulteriormente con acqua e conservato in bottiglie riutilizzabili, contribuendo a ridurre l’uso della plastica monouso. Inoltre, il prodotto è versatile: adatto per lavare piatti, pulire pavimenti, igienizzare superfici e persino per l’igiene personale, grazie alla sua composizione naturale.
Secondo gli ultimi studi, la produzione e il consumo di detergenti convenzionali contribuiscono a immettere nell’ambiente sostanze tossiche e microplastiche, con conseguenze negative sulla fauna e sulla qualità dell’acqua. Scegliere di realizzare in casa un sapone liquido naturale significa quindi fare un passo concreto verso la tutela dell’ecosistema domestico e globale. Inoltre, l’autoproduzione promuove un modello di economia circolare, limitando sprechi e incentivando il riutilizzo di materiali. La diminuzione della domanda di detergenti industriali comporta anche una minore produzione di imballaggi e una riduzione dell’impronta di carbonio legata al trasporto e alla distribuzione.
La combinazione di risparmio economico, benessere personale e rispetto per l’ambiente rende il sapone liquido multiuso con oli vegetali un alleato prezioso per chi desidera adottare uno stile di vita più sostenibile e consapevole.