Genitori, nuovo bonus in arrivo: 800 euro a famiglia-agopax.it
C’è un nuovo bonus che interessa i nuclei familiari, ecco come funziona e quali sono i requisiti per accedervi.
Come ben sappiamo, l’INPS è un ente che si occupa di previdenza sociale in Italia. Nei suoi compiti rientrano la gestione dei contributi, l’erogazione delle pensioni, di bonus e sussidi, nonché le varie indennità, come invalidità, Naspi, ecc.
Negli ultimi anni, sono molti i sussidi e i bonus che l’ente ha erogato in favore di famiglie, imprese e singoli, soprattutto nel periodo pandemico e post Covid19. L’inflazione, peraltro, da qualche tempo a questa parte, sta imperversando e il potere d’acquisto, in linea generale, si è abbassato. Abbiamo assistito a rincari in numerosi ambiti, e molto spesso le famiglie si trovano a fare delle scelte, delle rinunce.
Tuttavia, ci sono diversi bonus a disposizione dei genitori e in particolare per i figli, per supportarli economicamente ad affrontare tutta una serie di spese.
Una novità arriva dall’INPS e si rivolge nuovamente alle famiglie. Si tratta di un nuovo contributo economico, ed ecco a chi è destinato.
C’è un nuovo incentivo da 800 euro destinato a studenti che vogliano frequentare corsi di lingua certificati CEFR (Quadro Comune Europeo di Riferimento per le Lingue).
Lo scopo di questo bonus è incentivare l’ottenimento di certificazioni riconosciute a livello europeo, da A2 a C2. L’accesso al suddetto bonus è solo per figli o orfani di dipendenti o pensionati pubblici registrati alla Gestione Unitaria delle Prestazioni Creditizie e Sociali, ossia un tipo di fondo INPS.
Nel dettaglio, potranno fare domanda studenti di quarta e quinta elementare (sono disponibili max 600 borse di studio), alunni delle medie, con disponibilità fino a 2000 borse e studenti iscritti alle superiore, con borse di studio fino a 3.500.
Altro dettaglio importante, è che il corso deve essere eseguito in presenza, e durare fino a 9 mesi. Gli studenti devono frequentare minimo 60 lezioni e conseguire certificato CEFR, che può essere da A2 a C2.
La domanda può essere inoltrata solo online sul sito INPS, dal 22 luglio 2025 alle 12:00 al 2 settembre 2025, sempre ore 12:00. Sarà importante, come in effetti accade per molte istanze, presentare un ISEE valido e la selezione degli studenti vedrà la valutazione di rendimento scolastico, ISEE, con priorità nel caso in cui lo studente sia orfano.
Nel caso in cui si ottenga la borsa di studio, bisogna presentare contratto che dimostra che ci si è effettivamente iscritti al corso, fattura con prova che si è versato il 50% del corso, dichiarazione in cui si restituisce il bonus se si sceglie di non frequentare più. È inoltre necessario l’IBAN per ricevere il pagamento, con prima rata entro il 28 novembre 2025 e seconda entro il 13 novembre 2026, soltanto se lo studente ottiene il certificato superando l’esame finale.