Programmi di Archeoastronomia
|
|||
PROGRAMMI |
DESCRIZIONE |
ON LINE |
FREE |
---|---|---|---|
Effemeridi secolari di stelle e pianeti, coordinate planetarie Vsop87 (Versione aggiornata) | Versione aggiornata al 2023 Sono stati aggiunti: 1 - Pulsante per prelevare l'ora del sistema 2 - Citta italiane ed internazionali che una volta selezionate vengono acquisite automaticamente dal sistema 3 - Finestre del sorgere, meridiano e tramonto: tempo civile 4 - Oggetti messier con relativo grafico a fondopagina 5 - Link ad effemeridi giornaliere ed annuali 6 - Link a programma di grafica per visualizzare gli andamenti dei parametri planetari 7 - Congiunzioni inferiori e superiori dei pianeti 8 - Elongazioni di Mercurio e Venere 9 - Tabella per la visibilità dei pianeti con dati generali, topocentrici e con altezze maggiori di 30° e 60° 10 - Link che da la possibilità di stampare anche in pdf tabelle e grafici annuali |
![]() |
![]() |
Effemeridi stelle e pianeti, coordinate planetarie Vsop87 (Versione per Smarthphone) |
Versione per Smarthphone Questo programma permette di avere una visione completa dei dati di: tempo, coordinate stellari, coordinate di sole e luna e coordinate planetarie. Le coordinate Stellari sono basate su FK5 epoca standard di riferimento J 2000 corrette da precessione, nutazione e aberrazione annua i risultati forniscono una attendibilità compresa tra il 6000 AC ed il 10000 DC. Le coordinate planetarie sono basate sull' estratto dei più importanti termini periodici della teoria Bretagnon Francou VSOP-87, i risultati del programma forniscono una attendibilità compresa tra il 2000 AC ed il 6000 DC. Le coordinate lunari sono basate sugli estratti dei più importanti termini periodici della teoria lunare Chapront ELP-2000/82 |
![]() |
![]() |
Effemeridi stelle e pianeti, coordinate planetarie Vsop87 (Versione per PC) | Versione per PC Questo programma permette di avere una visione completa dei dati di: tempo, coordinate stellari, coordinate di sole e luna e coordinate planetarie. Le coordinate Stellari sono basate su FK5 epoca standard di riferimento J 2000 corrette da precessione, nutazione e aberrazione annua i risultati forniscono una attendibilità compresa tra il 6000 AC ed il 10000 DC. Le coordinate planetarie sono basate sull' estratto dei più importanti termini periodici della teoria Bretagnon Francou VSOP-87, i risultati del programma forniscono una attendibilità compresa tra il 2000 AC ed il 6000 DC. Le coordinate lunari sono basate sugli estratti dei più importanti termini periodici della teoria lunare Chapront ELP-2000/82 |
![]() |
![]() |
Data Giuliana & data Gregoriana |
Questo programma permette di convertire le date da Giuliane a Gregoriane e viceversa per qualsiasi epoca. |
||
Tempo Sidereo Epoca B 1900 |
Questo programma permette di calcolare il Tempo Sidereo per qualsiasi epoca. (Le formule partono dall'epoca standard B1900) |
||
Tempo Sidereo Epoca J 2000 |
Questo programma permette di calcolare il Tempo Sidereo per qualsiasi epoca. (Le formule partono dall'epoca standard J2000) |
||
Equazione del tempo |
Questo programma permette di calcolare l' Equazione del tempo alla data inserita In questo programma si utilizza la formula di Smart |
||
Equinozi e solstizi |
Questo programma permette di calcolare gli Equinozi e i Solstizzi dell'anno inserito, le longitudini eclittiche apparenti del sole sono ricavate dall' estratto dei più importanti termini periodici della teoria Bretagnon Francou VSOP-87. |
||
Delta T |
Questo programma permette di Calcolare il Delta T tra il Tempo Universale ed il Tempo Effemeridi. |
||
FK4 B 1900 |
Questo programma permette di calcolare le coordinate equatoriali di un astro in una determinata epoca a partire dall'epoca standard B1900 (Metodo Newcomb). |
||
FK4 B 1950 |
Questo programma permette di calcolare le coordinate equatoriali di un astro in una determinata epoca a partire dall'epoca standard B1950 (Metodo Newcomb). |
||
FK5 J 2000 | Questo programma permette di calcolare le coordinate equatoriali di un astro in una determinata epoca a partire dall'epoca standard J2000 (Metodo Newcomb). | ![]() |
![]() |
Metodo Nautico | Questo programma permette di calcolare la declinazione sottesa dall' Azimut di un monumento utilizzando le Effemeridi nautiche per il calcolo dell' Azimut del Sole in un preciso istante UT | ![]() |
![]() |
Metodo Giuliano | Questo programma permette di calcolare la declinazione sottesa dall' Azimut di un monumento | ![]() |
![]() |
Confronto metodo nautico e metodo Giuliano | Questo programma permette di calcolare la declinazione sottesa dall' Azimut di un monumento utilizzando sia il Metodo Nautico sia il Metodo JD per il calcolo dell' Azimut del Sole in un preciso istante UT | ![]() |
![]() |
Obliquità dell'eclittica | Questo programma permette di calcolare l'obliquità dell'ecclittica del Giorno Giuliano inserito In questo programma si utilizza la formula di Laskar valida per +/- 10000 anni a partire dall'anno 2000 DC. | ![]() |
![]() |
Confronto Berger - Laskar | Questo programma permette di confrontare graficamente i risultati dell'obliquità e della precessione nel corso dei millenni tra le formule fornite da Berger e da Laskar | ![]() |
![]() |
Confronto Berger - Laskar - Meeus | Questo programma permette di confrontare graficamente i risultati dell'obliquità e della precessione nel corso dei millenni tra le formule fornite da Berger, da Laskar e da Meeus. Per la precessione il confronto è dato tra Berger e Laskar | ![]() |
![]() |
Il calendario Maya | Questo programma permette di convertire una qualunque data civile in data del calendario Maya: lungo computo, ciclo Tzolkin e ciclo Haab | ![]() |
![]() |
Rifrazione Astronomica | Questo programma permette di calcolare la Rifrazione Astronomica In questo programma si utilizza la formula di Bennet | ![]() |
![]() |
Rette d'altezza | Questo programma permette di calcolare il punto geografico in latitudine e longitudine misurando le altezze di 2,3 o 4 astri | ![]() |
![]() |
Effemeridi FK4 B 1950 | Questo programma è basato sugli algoritmi FK4 B 1950 e calcola:
i dati sul tempo sidereo, le coordinate e i dati del sole, le coordinate complete di 100 stelle brillanti e le date di equinozi e solstizi. |
![]() |
![]() |
Effemeridi FK4 J 2000 | Questo programma è basato sugli algoritmi FK5 J 2000 e calcola: i dati sul tempo sidereo, le coordinate e i dati di sole e luna, le coordinate complete di 100 stelle brillanti e le date di equinozi e solstizi. | ![]() |
![]() |
Per eventuali errori ortografici, errori di calcolo o per qualunque altro dubbio scrivetemi all'indirizzo ago.pax@libero.it |